Condividi soluzioni ottimizzate, conoscenze professionali sulle valvole e novità del settore
Inserisci i termini o le parole chiave pertinenti che desideri consultare e gli articoli pertinenti appariranno nei risultati di ricerca. Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci e saremo lieti di aiutarti. In alternativa, puoi inviare un'e-mail direttamente a beauty@shefmon.com
La terapia con onde d'urto funziona davvero?
Sommario
🔬 Prove scientifiche: la terapia ad onde d'urto funziona?
Terapia ad onde d'urto (ESWT) è ampiamente studiato e numerosi studi sottoposti a revisione paritaria hanno dimostrato benefici significativi:
Sollievo dal dolore e recupero funzionale
Gli studi riportano che l'ESWT può ridurre il dolore cronico in condizioni come la fascite plantare, la tendinopatia di Achille e il gomito del tennista, stimolando le terminazioni nervose e modulando i segnali del dolore.
I pazienti spesso segnalano mobilità migliorata e ritorno più rapido all'attività dopo alcune sedute.
Rigenerazione dei tessuti
Lo stress meccanico delle onde d'urto innesca angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni), sintesi del collagenee rilascio di fattori di crescita.
Ciò migliora la guarigione e la riparazione dei tessuti, anche nei casi in cui i trattamenti precedenti hanno fallito.
Rottura della calcificazione
La terapia con onde d'urto focalizzate può depositi calcifici frammentati (ad esempio nella tendinite calcifica della spalla), aiutando il corpo a riassorbirli naturalmente.
Alto tasso di successo nelle condizioni croniche
La ricerca mostra Percentuali di successo 70–90% per alcune patologie (in particolare fascite plantare e calcificazioni della spalla) dopo diverse sedute.
Non invasivo e senza tempi di inattività
A differenza della chirurgia, la terapia con onde d'urto non è invasiva, non richiede anestesia e i pazienti possono riprendere rapidamente le loro attività quotidiane.
✅ Quando usarlo
La terapia ad onde d'urto è più efficace quando:
Il dolore dura da più di 3 mesi (fase cronica)
I trattamenti conservativi (riposo, ghiaccio, farmaci, fisioterapia) non hanno funzionato completamente
È necessario evitare interventi chirurgici o iniezioni di steroidi
🔗 Soluzioni SHEFMON Shockwave
Se sei una clinica, un centro di riabilitazione o una struttura sportiva e desideri integrare una tecnologia comprovata per il sollievo dal dolore, dai un'occhiata alle soluzioni professionali di SHEFMON:
Dispositivi per onde d'urto e fisioterapia – Esplora la nostra gamma completa di macchinari per la fisioterapia e la gestione del dolore.
A0275E – Apparecchio combinato 3 in 1 per magnetoterapia a onde PMST – Perfetto per combinare le onde d'urto con la magnetoterapia per una guarigione migliorata.
A0271E – Trattamento elettromagnetico per il sollievo dal dolore PMST NEO – Sollievo profondo dal dolore tramite stimolazione magnetica pulsata.
❓ FAQ – La terapia ad onde d'urto funziona davvero?
1. Quanto tempo ci vorrà prima che inizino a vedersi i risultati?
Alcuni pazienti avvertono sollievo dal dolore dopo 1-2 sedute, ma i benefici completi si manifestano solitamente dopo 3-6 sedute.
2. I risultati sono permanenti?
Per molte patologie croniche sì: una volta che il tessuto è guarito e l'infiammazione si è risolta, spesso il dolore non ritorna.
3. Esistono prove cliniche?
Sì, sono centinaia gli studi pubblicati che ne supportano l'uso in fisioterapia e medicina sportiva.
4. Sostituisce la chirurgia?
In molti casi sì. La terapia con onde d'urto può aiutare i pazienti a evitare l'intervento chirurgico, soprattutto in caso di lesioni tendinee o calcificazioni.
5. Ci sono dei rischi?
I rischi sono minimi: possono verificarsi arrossamento temporaneo, gonfiore o lieve indolenzimento. Le complicazioni gravi sono rare.