Condividi soluzioni ottimizzate, conoscenze professionali sulle valvole e novità del settore
Inserisci i termini o le parole chiave pertinenti che desideri consultare e gli articoli pertinenti appariranno nei risultati di ricerca. Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci e saremo lieti di aiutarti. In alternativa, puoi inviare un'e-mail direttamente a beauty@shefmon.com
Emsella funziona contro il prolasso?
Sommario
Emsella funziona contro il prolasso?
La salute del pavimento pelvico è un aspetto essenziale, ma spesso trascurato, del benessere femminile. Condizioni come l'incontinenza urinaria, le difficoltà di recupero post-partum e persino il prolasso degli organi pelvici possono influire significativamente sulla qualità della vita. Negli ultimi anni, Trattamenti sulla poltrona Emsella® hanno attirato l'attenzione per aver offerto un metodo non invasivo per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico utilizzando energia elettromagnetica ad alta intensità. Ma molte donne si chiedono: Emsella aiuta in caso di prolasso?
Capire il prolasso degli organi pelvici
Il prolasso degli organi pelvici si verifica quando i muscoli e i tessuti che sostengono gli organi pelvici (come la vescica, l'utero o il retto) si indeboliscono o si allungano. Ciò può causare il calo o la pressione di questi organi sulla parete vaginale. Le cause più comuni includono:
Parto e gravidanza
Menopausa (dovuta alla riduzione dei livelli di estrogeni)
Sforzo cronico (dovuto a stitichezza o sollevamento di carichi pesanti)
Invecchiamento e perdita di tono muscolare
I sintomi possono includere pressione pelvica, perdite di urina, difficoltà a svuotare la vescica e disagio durante le attività quotidiane.
Come funziona Emsella
IL sedia Emsella usi Tecnologia elettromagnetica focalizzata ad alta intensità (HIFEM) per stimolare le contrazioni profonde dei muscoli del pavimento pelvico. Una singola sessione di 30 minuti può fornire l'equivalente di 11.000 esercizi di Kegel—qualcosa che è impossibile realizzare volontariamente.
Questo intenso coinvolgimento muscolare migliora la forza, il tono e la resistenza del pavimento pelvico, il che può:
Migliorare l'incontinenza urinaria
Migliora il benessere sessuale
Supportare il recupero post-partum
Aiuta ad alleviare i sintomi lievi del prolasso degli organi pelvici
Sebbene Emsella non sia un trattamento chirurgico e non riposiziona fisicamente gli organi, è possibile rafforzare i muscoli del pavimento pelvico ridurre la gravità dei sintomi del prolasso, soprattutto nelle fasi iniziali.
Emsella può aiutare in caso di prolasso?
Per prolasso da lieve a moderatoEmsella può fornire sollievo rafforzando i muscoli di sostegno e migliorando il controllo della vescica. Tuttavia, nei casi di prolasso grave, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Molti medici raccomandano Emsella come opzione di prima linea conservativa e non invasiva prima di prendere in considerazione l'intervento chirurgico.
SHEFMON: il tuo partner di fiducia per soluzioni per la salute del pavimento pelvico
A SHEFMON, siamo specializzati in attrezzature professionali per l'estetica e la medicina, tra cui poltrone avanzate per il pavimento pelvico ispirate al concetto Emsella.
Nostro Sedie per pavimento pelvico EMS consegnare lo stesso Tecnologia HIFEM vantaggi, offrendo soluzioni efficaci e convenienti per cliniche, centri benessere e studi privati.
🔹 Scopri i nostri prodotti per sedie per il pavimento pelvico:
Perché scegliere SHEFMON?
Sopra 11 anni di esperienza nel settore
Servizi di personalizzazione OEM e ODM per clienti globali
Rigoroso sistema di controllo qualità per garantire sicurezza e affidabilità
Prezzi accessibili, direttamente dalla fabbrica, con supporto professionale
Collaborando con SHEFMON, cliniche e distributori possono accedere ad attrezzature per la terapia del pavimento pelvico di livello professionale a prezzi competitivi, offrendo al contempo soluzioni in grado di cambiare la vita delle donne in tutto il mondo.
Domande frequenti su Emsella e sulle sedie per il pavimento pelvico
1. Emsella funziona contro il prolasso?
Sì, nei casi lievi o moderati. Rafforza i muscoli del pavimento pelvico, riducendo i sintomi del prolasso. Anche i casi gravi di prolasso potrebbero richiedere un intervento chirurgico.
2. Quante sedute di Emsella sono necessarie?
La maggior parte dei pazienti trae beneficio da 6 sessioni in 3 settimane, anche se potrebbero essere consigliate sedute di mantenimento.
3. Il trattamento è doloroso?
No, non è invasivo e indolore. I pazienti rimangono completamente vestiti e potrebbero avvertire solo formicolio o contrazioni muscolari.
4. In che modo la sedia EMS di SHEFMON è diversa da Emsella?
Le nostre sedie EMS utilizzano dispositivi simili tecnologia di stimolazione elettromagnetica ma sono offerti a prezzi diretti di fabbrica, rendendoli più accessibili per cliniche e distributori.
5. Le donne nel periodo post-partum possono utilizzare la sedia EMS?
Sì. È ampiamente utilizzato per recupero post-partum, migliorando il controllo della vescica e il tono muscolare pelvico.
👉 Se stai cercando un professionista sedie per il pavimento pelvico per la tua clinica, centro benessere o attività di distribuzione, esplora la nostra gamma completa di Sedie EMS presso SHEFMON.